BIELLESE 1902
 
   
 
 
ECCELLENZA GIRONE A
DOMENICA 2 MARZO 2025, ORE 14:30 - CAMPO CIPRIANO, QUINCINETTO (TO)
QUINCITAVA
1 - 1
BIELLESE
FORMAZIONE
1
VERGNA
MATTIA
2
TOMASINO
VITTORIO
3
FACCHETTI
DAVIDE
4
COLLETTA
GIUSEPPE
5
GRAZIANO
GIOVANNI
6
BRANCATO
DANIELE
7
BERNARDO
MARCO
8
CAPELLUPO
STEFANO
9
SEKKA
SOUFIANE
10
NAAMAD
JABIR
11
ARTIGLIA
EDOARDO BRUNO

PANCHINA
12
BORASO
MATTEO
13
CHIANESE
VINCENZO
14
PAVAN
NICOLO
15
RAIMONDO
ROBERTO
16
GILA
DAVIDE
17
MADIQ
ABDELAZIZ
18
MARRA
EMANUELE
19
MESSINA
FRANCESCO
20
VELCANI
CRISTIAN

ALLENATORE
 
PRINA
LUCA



NOTE GARA
 
ARBITRO
ANTONUCCI Marco
SEZIONE: Roma 1
 
RECUPERO
0+4
 
ANGOLI
6
Un pari che non fa male

Partita difficile da commentare, giocata molto strategicamente dai padroni di casa riversati per la maggior parte del tempo nella propria metà campo. Nonostante Naamad avesse scardinato la difesa torinese, è arrivato il pari grazie all’ex Brizzi in una delle poche sortite del Quincitava. Nella ripresa un palo di Colletta e un’occasione all’ultimo minuto di recupero non hanno lasciato invariato il risultato

 

TABELLINO

23a giornata – Stadio “G. Cipriano” di Quincinetto (TO)

Quincinetto Tavagnasco – Biellese 1-1

 

Reti: 18′ Naamad, 36′ Brizzi

 

Quincinetto Tavagnasco: Caresio, Faletto, Scala, Pinet, Mattioli, Paris, Giusti, Scariano, Pititto, Vergano, Brizzi. A disp: Monetta, Conforti, Bonel, Pesando, Colombo, Ceresa, Viotto, Sabolo, Capussela. All. Marco Vernetti.

 

BIELLESE 1902: Vergna, Tomasino (68′ Messina), Facchetti (73′ Raimondo), Colletta (68′ Madiq), Graziano, Brancato (80′ Gila), Bernardo (68′ Marra), Capellupo, Sekka, Naamad, Artiglia. A disp: Boraso, Chianese, Pavan, Velcani. All. Luca Prina.

 

Arbitro: Marco Antonucci (Roma)

 

Assistenti: Andrea Cencio e Andrea Nazaro (Alba-Bra)



 
 
 
PREPARTITA
 
Mister Prina tiene ancora in precauzione Pavan e getta nella mischia dei titolari Bernardo. Si prospetta una partita difficile su un campo molto ristretto rispetto ai canonici terreni di tutto il campionato. Padroni di casa che sono in striscia positiva da 4 giornate nelle quali non hanno subito nemmeno un gol


 
 
 
PRIMO TEMPO
18
GOOOL!!! Biellese in vantaggio.. sono i primi minuti di studio, ecco la giocata che può cambiare il match!! Jab trova la sua mattonella preferita e lascia partire un destro da fuori area, il tiro, dopo aver preso il palo, carambola sulla schiena di Caresio e vale lo 0-1
36
Pareggio del Quincitava. In una delle poche sortite in contropiede dei padroni di casa, Brizzi, l'ex è il più lesto a trafiggere Vergna dopo un batti e ribatti in area biellese. 1-1
39
Occasione per Sekka che trova bene il tempo di testa ma il pallone finisce alto. Subito una pronta opportunità per la biellese che poteva essere sfruttata meglio


 
 
 
SECONDO TEMPO
60
Palooo clamoroso di Colletta!! Ai limiti della fisica. Il funambolico centrocampista biellese scambia con Naamad e riesce a perforare l'area dei torinesi ma sul più bello è clamorosa la deviazione del difensore sul proprio palo a portiere ormai battuto, si resta sul 1-1
68
Cambio per la Biellese: esce BERNARDO MARCO ed entra MARRA EMANUELE.
68
Cambio per la Biellese: esce TOMASINO VITTORIO ed entra MESSINA FRANCESCO.
68
Cambio per la Biellese: esce COLLETTA GIUSEPPE ed entra MADIQ ABDELAZIZ.
75
Cartellino giallo per la Biellese: ammonito MADIQ ABDELAZIZ.
80
Messina, che chanche!! Tiro troppo debole e centrale, era una buonissima occasione per fare meglio
80
Cambio per la Biellese: esce BRANCATO DANIELE ed entra GILA DAVIDE.
90
Cartellino giallo per la Biellese: ammonito MARRA EMANUELE.
94
Succede di tutto nell'ultimo giro di recupero!! Naamad si infila tra le numerose maglie nere e da dentro l'area piccola viene letteralmente steso a terra.. il pallone arriva al limite ad Artiglia che stoppa e tira e scheggia la traversa!! Episodio molto molto dubbio e occasionissima finale


 
 
 
FINE GARA
 
Termina qui una partita avara di occasioni, in particolar modo nel primo tempo nonostante i due gol. Nella ripresa ci prova con pazienza la Biellese, ma il Quincinetto, riversato tutto all'indietro si salva, in due occasioni, in maniera davvero clamorosa.


VAI ALL'ARCHIVIO NEWS