Si è respirata l’aria di calcio vero, di calcio professionistico. Una cornice di pubblico che ha riempito e colorato ogni angolo del Pozzo-La Marmora, la “casa” che è tornata ad essere, dopo anni, dei bianconeri biellesi! In campo molte emozioni e molta tattica, tra le due migliori difese del campionato. La sblocca Sekka su rigore, la riacciuffa uno dei tanti ex Latta all’ultimo soffio.
TABELLINO
24a giornata – Stadio Pozzo-La Marmora di Biella
BIELLESE – Borgosesia 1-1
Reti: 61′ Sekka rig., 93′ Latta
BIELLESE 1902: Vergna, Tomasino, Facchetti (74′ Raimondo), Gila (70′ Capellupo, 83′ Bernardo), Pavan, Brancato, Colletta, Graziano, Sekka (70′ Marra), Naamad, Artiglia. A disp: Boraso, Chianese, Madiq, Velcani, Messina. All. Luca Prina.
Borgosesia: Autoriello, Santi (85′ Gambino), Florio (63′ Loporcaro), Desiderato, Ballarini, Mazzola, Ghibaudo, Doratiotto (75′ Giacona), Tampellini (80′ Latta), Bazzan (55′ Mento), Perego. A disp: Xausa, Merella (‘07), Pasquino (‘04), Di Francesco (‘07). All. Roberto Cretaz.
Ammoniti: Florio, Bazzan, Facchetti, Pavan, Capellupo, Latta
Arbitro: Loris Carchia (Torino)
Assistenti: Samuele Stevanin (Nichelino) e Francesco Giuseppe Lefosse (Torino)
PREPARTITA
In casa bianconera Mister Prina deve fare i conti con Capellupo non al 100% che parte dalla panchina, al suo posto Gila nell'undici titolare. Rientra anche Pavan dopo le due settimane di cautela per la botta alla caviglia. Di fronte le due migliori difese, per gli ospiti nessuna sorpresa di formazione.
PRIMO TEMPO
Primo tempo avaro di emozioni, partita molto contratta, molto tecnica ed emotiva.
SECONDO TEMPO
Calcio di rigoreee per la Biellese: Naamad entra in area valsesiana e va giù sul contatto con l'irruente Ballarini. Per l'arbitro Carchia non ci sono dubbi
GOOOLLL!!! Sekka spiazza Autoriello e la Biellese passa in vantaggio! Boato liberatorio di un pubblico in visibilio!!! 1-0
Cambio per la Biellese: esce GILA DAVIDE ed entra CAPELLUPO STEFANO.
Cambio per la Biellese: esce SEKKA SOUFIANE ed entra MARRA EMANUELE.
Cambio per la Biellese: esce FACCHETTI DAVIDE ed entra RAIMONDO ROBERTO.
Cambio per la Biellese: esce CAPELLUPO STEFANO ed entra BERNARDO MARCO.
Pareggio Borgosesia! Latta scatta in più che sospetta posizione di fuorigioco, non segnalata dall'assistente e si invola a tu per tu con Vergna trafiggendolo all'ultimo minuto.
Clamorosa occasione sui piedi di Bernardo. Sull'ultima azione, bianconeri riversati in avanti, Artiglia è bravo a gestire un pallone sull'out di sinistra e servire Naamad il cui cross arriva Bernardo ma con i giri sbagliati e il controllo, difettoso, permette il recupero di Autoriello in presa bassa. Sarebbe scoppiata l'apoteosi!
FINE GARA
E termina qui, un derby della lana che ha regalato una cornice di pubblico pazzesca, un contorno di calcio davvero imponente e importante, sicuramente da categorie superiori. Dal campo, vincono più le emozioni e le strategie di due squadre forti. Biellese che rimane a +7 dalla seconda, con una gara in meno