Partita rocambolesca, come da tradizione nel “Fortino”-Zanolli. Per l’Oleggio è caccia all’uomo: ne fa le spese Colletta. Parapiglia a metà primo tempo con cartellini rossi sventolati a chiunque: Capellupo e Prina, oltre a Oronsaye per i padroni di casa. Nella ripresa Tomasino risponde a Moussafir in sessanta secondi. Vergna salva il risultato all’ultimo minuto. Brancato migliore in campo.
TABELLINO
Oleggio-BIELLESE 1-1
Reti: 51′ Moussafir (O), 52′ Tomasino (B).
Oleggio: Piagni, Bressan, Gambazza, Samina, Caamano Pigozzi (75′ Oronsaye Mi), Maiorino, Cerutti, Kolpachkov, Oronsaye Ma., Moussafir, Urban (57′ Creminelli). A disp: Ballario, Orsi, Locatelli, Disisto, Montagno, Attià. All. Giuseppe Molinaro
Biellese 1902: Vergna, Tomasino, Facchetti (74′ Raimondo), Colletta (24′ Velcani), Pavan, Brancato, Gila, Capellupo, Sekka, Marra, Artiglia (60′ Naamad). A disp: Boraso, Martinazzo, Chianese, El Achkaoui, Bernardo, Messina. All. Luca Prina
Ammonizioni: 23′ Caamano Pigozzi (O), 26′ Capellupo (B), 35′ Capellupo (B), 35′ Bressan (O), 65′ Maiorino (O), 67′ Samina (O)
Espulsioni: 35′ Capellupo (B), 35′ Prina (B), 35′ Oronsaye Ma. (O)
Arbitro: Alessandro Biasiol (Nichelino)
Assistenti: Ensi Bushaj e Samuele Balzano (Novara)
PREPARTITA
Dopo la sconfitta di coppa, si torna in campo e l'Oleggio, pari classifica a 6 punti, è un avversario sempre scomodo, soprattutto in terra novarese dove il campo stretto non permette mai un bel gioco.
PRIMO TEMPO
Traversa Oleggio. Punizione con il contagiri di Moussafir, Vergna vola sotto l'incrocio e con l'aiuto della traversa tiene fuori il pallone. Fondamentale l'intervento di Pavan che sventaglia a porta sguarnita.
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito CAAMANO PIGOZZI Ignacio.
Cambio per la Biellese: esce COLLETTA GIUSEPPE ed entra VELCANI CRISTIAN.
Intervento durissimo di Caamano su Colletta che è costretto ad uscire. Il numero 5 novarese era appena stato ammonito. Graziato
Cartellino giallo per la Biellese: ammonito CAPELLUPO STEFANO.
Prova ad aumentare i giri la Biellese, Marra sguscia sulla fascia destra e pennella un cross per Sekka che colpisce di testa ma finisce alto
Succede di tutto!!! Capellupo viene scaraventato sulla rete di protezione da Bressan dal quale scaturisce il finimondo!!
L'arbitro, nella confusione, punisce con il giallo entrambi, ma è il secondo per il bianconero che viene espulso.
Tra le numerose proteste l'unico a farne le spese è Mister Prina, che viene allontanato.
Nel parapiglia generale, Oronsaye Marco sferra l'ennesimo colpo sul volto a Facchetti e viene espulso, su segnalazione del guardalinee
Cartellino giallo per la Biellese: ammonito CAPELLUPO STEFANO.
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito BRESSAN Matteo.
Cartellino rosso per la Biellese: espulso CAPELLUPO STEFANO.
Cartellino rosso per gli avversari: espulso ORONSAYE Marco.
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Tomasino ha l'ultima chance, ma il tiro viene respinto dalla difesa
SECONDO TEMPO
Occasionissima Sekka! Sul finale di primo tempo è ancora Marra a servire in mezzo all'area piccola, un rimpallo favorisce l'ariete marocchino che si trova troppo sotto a Piagni che riesce a respingere il tiro ravvicinato
Oleggio in vantaggio, la partita si sblocca. Errore in disimpegno di Pavan che regala una prateria a Moussafir. Il numero dieci novarese è bravo in campo aperto a difendere palla e a battere Vergna in uscita. 1-0
GOOOLLL!!! TO-MA-SI-NO!! Che gol!! La Biellese la riprende subito.
Tiro all'incrocio dal limite dell'area per il terzino bianconero, ormai diventato un marchio di fabbrica. 1-1
Ci prova ancora una volta Sekka di testa, ma la palla finisce di nuovo alta oltre la traversa
Cambio per la Biellese: esce ARTIGLIA EDOARDO BRUNO ed entra NAAMAD JABIR.
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito MAIORINO Pietro.
E' caccia all'uomo!! Intervento da denuncia di Maiorino che viene inspiegabilmente solo ammonito. Naamad era lanciato in campo aperto verso Piagni.
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito SAMINA Klodian.
Cambio per la Biellese: esce FACCHETTI DAVIDE ed entra RAIMONDO ROBERTO.
Vergna salva la Biellese. Il numero 1 bianconero, salva il punto respingendo con grande istinto una mischia in area piccola
FINE GARA
Match rocambolesco che ha rispettato le attese della vigilia: molto combattuta e poco giocata. Per quasi un'ora dieci contro dieci, è stata sicuramente condizionata da giudizi del direttore di gara molto discutibili.